Tutti i prossimi eventi per scommettere sul tennis

La stagione di tennis 2023 sta procedendo a gonfie vele, e durante il mese di aprile gli appassionati di questo sport potranno avere a loro disposizione moltissimi eventi da seguire, che saranno presenti anche nel palinsesto dei vari siti di scommesse sul tennis, molto popolari tra gli appassionati di betting online del nostro Paese. In questo articolo, dunque, vedremo quali sono i prossimi eventi in programma per il tennis internazionale e che saranno disponibili anche per gli scommettitori italiani, i quali potranno anche approfittare dei vari bonus scommesse che spesso vengono offerti proprio per scommettere sul tennis.

Tutti i tornei di tennis di aprile

Il mese di aprile si preannuncia particolarmente ricco di eventi per quanto riguarda il tennis, che hanno la particolarità di svolgersi tutti su terra. L’unico valido sia per gli uomini che per le donne è il Masters 1000 Madrid, in programma dal 26 aprile al 7 maggio, mentre tutti gli altri tornei sono suddividi secondo il genere degli atleti. Per quanto riguarda i tornei maschili, durante il mese di aprile si svolgeranno i seguenti:

  • ATP 250 Houston (3 – 9 aprile)
  • ATP 250 Marrakech (3 – 9 aprile)
  • ATP 250 Estoril (3 – 9 aprile)
  • ATP 1000 Montecarlo (9 – 16 aprile)
  • ATP 500 Barcellona (17 – 23 aprile)
  • ATP 250 Monaco (17 – 23 aprile)
  • ATP 250 Banja Luka (17 – 23 aprile)

Decisamente meno sono gli eventi dedicati esclusivamente alle donne, che nel mese di aprile saranno:

  • WTA 500 Charleston (3 – 9 aprile)
  • WTA 250 Bogotà (3 – 9 aprile)
  • WTA 500 Stoccarda (17 – 23 aprile)

Gli altri eventi del 2023 per il tennis internazionale

Oltre agli eventi che si svolgeranno durante il mese di aprile, ci sono comunque numerosi altri tornei che andranno a svolgersi durante tutto il corso dell’anno, dando quindi la possibilità agli scommettitori di avere a disposizione molto spesso degli eventi sui quali piazzare le proprie puntate. Ad esempio, abbiamo visto che ad aprile saranno in programma i Masters 1000 sia a Montecarlo che a Madrid, che sono stati preceduti dalle tappe di Indian Wells e Miami, ma saranno seguiti da diversi altri appuntamenti, ossia:

  • Roma: 10 – 21 maggio
  • Toronto, torneo maschile: 7 – 13 agosto
  • Montreal, torneo femminile: 7 – 13 agosto
  • Cincinnati: 13 – 19 agosto
  • Shanghai, torneo maschile: 4 – 15 ottobre
  • Parigi – Bercy, torneo maschile: 31 ottobre – 6 novembre
  • WTA Finals, da definire: novembre
  • Next Gen, da definire: novembre
  • ATP Finals, Torino: 12 – 19 novembre

Molto attesi sono anche gli Slam, con gli Australian Open che hanno aperto la stagione dal 16 al 19 gennaio, e nei prossimi mesi gli appassionati di tennis potranno trovare altri tre tornei di questo tipo, ossia:

  • Roland Garros, dal 28 maggio all’11 giugno
  • Wimbledon, dal 3 al 16 luglio
  • US Open, dal 28 agosto al 10 settembre

Come scommettere sul tennis

Gli appassionati di scommesse sportive che vogliono puntare sul tennis avranno quindi un gran numero di eventi sportivi da seguire, sui quali potranno effettuare i loro pronostici e seguire le quote più vantaggiose sui vari bookmaker, che spesso propongono anche questi eventi in modalità live. Nel decidere quale scommessa effettuare, però, è necessario tenere in considerazione diversi dati ed informazioni, in modo da poter formulare un pronostico attendibile.

Oltre a dover conoscere bene le regole del gioco e del torneo in questione e le caratteristiche dei tennisti, elementi che in un certo senso possono essere validi anche per altre discipline sportive, per quanto riguarda il tennis nello specifico bisogna fare anche attenzione al tipo di superficie su cui si gioca, non solo perché ciascun atleta avrà la sua superficie preferita dove riesce a performare al meglio, ma anche perché la superficie stessa va ad impattare sul rimbalzo della pallina, richiedendo quindi uno stile di gioco ed una rapidità d’esecuzione adeguati al terreno di gioco.

Inoltre, è sempre molto utile consultare lo storico degli incontri testa a testa fra due tennisti, in modo da riuscire a comprendere quali siano i punti di forza e i punti di debolezza di ciascuno, e come questi abbiano influito nel risultato finale delle gare passate.

Patrizio Annunziata

Lascia un commento