All’inizio di un nuovo mese, gli appassionati di scommesse sportive sono soliti fare il punto della situazione sui vari eventi in programma, in modo da poter cominciare a consultare tutte le statistiche e formulare i propri pronostici, e anche per scoprire se possono utilizzare alcuni dei vari bonus scommesse offerti dai siti scommesse online per puntare sui loro eventi preferiti.
Nel corso di questo articolo, quindi, vedremo quali sono i principali eventi sportivi che si svolgeranno durante il mese di maggio 2023, e quali sono i vari pronostici che i vari portali appositi propongono agli scommettitori.
Giro d’Italia (6 – 28 maggio)
Per quasi tutto il mese di maggio, gli appassionati di ciclismo potranno seguire uno degli appuntamenti più attesi di tutto l’anno, ossia il Giro d’Italia, che porterà i migliori ciclisti del mondo a rincorrersi in tappe che toccheranno diversi punti del Paese, con difficoltà, dislivelli e percorsi diversissimi fra loro. Per quanto riguarda la 106° edizione in programma per quest’anno, bisogna ricordare che non ci sarà l’australiano Jay Hindley, vincitore dello scorso Giro, che invece quest’anno tenterà di conquistare il Tour de France. Tuttavia, ci sono però molti altri ciclisti da tenere d’occhio, e che sono dati tra i favoriti per la vittoria della corsa, come ad esempio lo sloveno Primož Roglič, vincitore di tre Vuelta consecutive e di una Liegi – Bastogne – Liegi, e che si classificò al terzo posto del Giro del 2019.
Inoltre, al Giro parteciperanno anche il belga Remco Evenepoel, campione della Vuelta in carica, e l’inglese Geraint Thomas, vincitore del Tour de France del 2018, anche se al momento i bookmaker danno come favorito per la vittoria della corsa proprio Evenepoel.
Internazionali d’Italia (8 – 21 maggio)
Gli appassionati di tennis durante il mese di maggio avranno ben due eventi su cui scommettere, a partire dagli Internazionali d’Italia, in programma al foro italico di Roma dall’8 al 21 maggio. Le ultime edizioni di questo appassionante torneo hanno visto alternarsi al primo posto due dei più grandi tennisti dei nostri tempi, ossia Rafael Nadal e Novak Djokovič, che del resto sono i favoriti anche per questa edizione, ma va tenuto d’occhio anche Matteo Berrettini, il tennista italiano più promettente, che nel giro di pochissimo tempo è riuscito a farsi spazio nella top 10 ATP e che a Roma gioca in casa, sognando di riuscire a conquistare il torneo del foro italico.
Open di Francia (28 maggio – 11 giugno)
A cavallo tra maggio e giugno, invece, si svolgerà il secondo evento di tennis di cui parleremo in questo articolo, ossia gli Open di Francia al Roland Garros, uno degli eventi che attira più spettatori in tutto il mondo. Anche in questo caso, tra i favoriti troviamo lo spagnolo Rafael Nadal, già vincitore a Parigi per ben 14 volte, in compagnia di Novak Djokovič, alla ricerca del terzo titolo. Ai due supercampioni si affianca tra i favoriti anche Alcaraz, eliminato ai quarti nella passata edizione, e che potrebbe conquistare il primo titolo parigino. Per quanto riguarda le donne, invece, la favorita è la campionessa in carica Iga Swiatek, che dovrà difendere il titolo dalle altre favorite Sabalenka e Jabeur.
Finale di Europa League (31 maggio)
Per tutti gli appassionati di calcio, il 31 maggio si svolgerà la finale del secondo torneo europeo per importanza, l’Europa League, che si giocherà alla Puskas Arena di Budapest, mentre l’11 e il 18 maggio si giocheranno le semifinali, tra Siviglia e Juventus e tra Bayern Leverkusen e Roma. Per altro, sono proprio le squadre italiane ad essere le favorite in queste semifinali, e quindi c’è la prospettiva di una finale di Europa League tutta italiana, con la Juventus che possiede le quote migliori di tutte le altre squadre, nonostante abbia strappato la qualificazione per un soffio ai danni dello Sporting Lisbona. La quota per la Roma come vincente dell’Europa League è stata invece ritoccata al ribasso dopo la qualificazione ottenuta ai danni del Feyenoord, attestandosi attorno al 4,00.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023