Manca sempre meno ad uno degli eventi più attesi dagli appassionati di calcio di tutto il mondo, ovvero i Mondiali Qatar 2022, che si apriranno il 21 novembre alle ore 11:00 italiane, con la prima partita in programma dove la squadra di casa affronterà l’Ecuador, protagonista di una delle varie polemiche che circonda questa competizione, di cui parleremo nel corso di questo articolo, dove daremo tutte le ultime notizie riguardanti i Mondiali in programma quest’anno e alcune dritte per gli appassionati di siti scommesse online.
Le squadre qualificate
All’inizio di giugno si sono conclusi i playoff per la qualificazione al Mondiale, che ha permesso a 13 nazionali europee di guadagnarsi un posto nella competizione. Con l’Italia già fuori dai giochi dalla fase a gironi dei playoff, tutti gli occhi erano puntati sulla sfida tra Galles e Ucraina, grazie all’impresa dell’attaccante del West Ham Andriy Yarmolenko, che il 1° giugno nella semifinale contro la Scozia aveva trainato la squadra verso una storica vittoria.
La favola ucraina, però, è terminata a Cardiff proprio per mano dello stesso Yarmolenko, che segna uno sfortunato autogol deviando una punizione di Gareth Bale, e permettendo così al Galles di guadagnare l’ultimo posto disponibile ai Mondiali per le squadre europee, a più di 60 anni dalla sua ultima partecipazione.
Allo stesso tempo svanisce anche il sogno dell’Italia di essere ripescata, seppur prima nel ranking tra le escluse e reduce della vittoria degli Europei, speranza nata dall’inchiesta riguardante l’Ecuador, nazionale che ha rischiato di essere esclusa dopo una denuncia da parte della nazionale cilena. Di questo caso parleremo più nel dettaglio nel prossimo paragrafo, ma va detto che anche nel caso l’Ecuador fosse stato escluso, le probabilità per la nazionale italiana erano comunque molto basse, perché la squadra sarebbe stata sostituita da un altro team sudamericano, costringendo così gli azzurri a seguire il Mondiale da casa.
Ecuador: il caso di Byron Castillo
Nelle ultime settimane, un pesante caso aveva scosso la Fifa, a pochi mesi dall’inizio del Mondiale, a causa di un ricorso da parte della nazionale cilena, che accusava l’Ecuador di aver schierato in diverse partite dei playoff un giocatore ineleggibile, Byron Castillo, di origini colombiane, del quale secondo l’accusa l’Ecuador avrebbe falsificato i documenti in modo da potergli garantire la nazionalità in tempo per le qualificazioni, di cui ha giocato almeno otto match.
Dopo l’analisi della documentazione presentata da entrambe le parti, il 10 giugno la Fifa si pronuncia decidendo di chiudere il procedimento contro l’Ecuador, il cui posto nel girone A dei Mondiali insieme a Qatar, Senegal e Olanda è salvo. Tuttavia, da parte sua Byron Castillo non se ne sta con le mani in mano, e insieme al suo avvocato Andres Holguin una causa contro la delegazione cilena, per chiedere il risarcimento dei danni morali e materiali subiti a causa della denuncia contro la nazionale dell’Ecuador.
Non sono ancora noti i dettagli sui provvedimenti che il giocatore intende prendere, ma l’avvocato Holguin ha dichiarato che il caso scaturito dalla denuncia da parte del Cile ha provato Castillo sia da un punto di vista psicologico che prettamente economico, dato che gli ha impedito di cambiare squadra nella precedente finestra di calciomercato, cosa che ha avuto senza dubbio un peso rilevante non solo economicamente, ma anche per quanto riguarda le possibilità di carriera del giovane.
Oltre ai danni prettamente economici derivanti da questa trattativa bloccata, l’avvocato del calciatore ha dichiarato anche che si intende chiedere un risarcimento anche per i danni psicologici, certamente più difficili da quantificare, ma che hanno anch’essi un peso non da poco nelle prestazioni dei giocatori. Infatti, durante un match giocato il 22 maggio, Castillo era visibilmente provato dalla situazione e la scarsa concentrazione ha fatto sì che commettesse un errore che ha dato il via ad un’azione che ha portato al gol della squadra avversaria, e dopo questo fatto il giovane ha chiesto al commissario tecnico di essere sostituito, dichiarando di non riuscire ad essere sereno e concentrato in campo.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023