La performance di Assunta Legnante è stata a dir poco straordinaria: l’atleta italiana si è infatti aggiudicata un’altra medaglia d’oro ai Campionati Mondiali nel lancio del peso nella categoria F12, conquistando il suo quinto titolo mondiale grazie ad una misura eccezionale di 15,55 metri con la quale ha avuto modo di superare l’uzbeka Safiya Burkhanova (che ha conquistato l’argento con 13,72 metri) e la cinese Zhao Yuping (che ha ottenuto il bronzo con 12,78 metri) e regalando al pubblico del Charléty Stadium di Parigi una prestazione straordinaria. Questo risultato è importante non solamente per il campionato mondiale di per sè, ma anche perchè va a garantirle ufficialmente la qualificazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Assunta Legnante ha condiviso parole di gioia dopo la sua vittoria odierna: “” C’è stato un momento difficile due anni fa a Tokyo. Il getto del peso è la mia specialità, ci tengo più che al disco e si vede. Doveva andare così. Ora sono cinque ori e diventano sei, se contiamo la vittoria nel disco a Dubai””, ha proseguito l’atleta azzurra. “”Non mi considero un idolo, forse essere un punto di riferimento è meglio, ma voglio essere solo un’ispirazione per le giovani atlete o per coloro che già sono presenti. Sono ancora in grado di fare bene ciò che faccio, sono felice di aver ritrovato determinate misure e finché camminerò sulla pedana con le mie gambe, mi vedrete sempre qui.””
L’Italia sta quindi continuando a salire incessantemente nel medagliere: per ora il nostro Paese ha infatti accumulato 4 medaglie d’oro in questa edizione dei Mondiali, dopo le vittorie di Maxcel Amo Manu nei 100 metri piani maschili T64, di Ambra Sabatini nei 100 metri piani femminili T63 (con una tripletta tutta tricolore) e di Martina Caironi nel salto in lungo T63. Oltre ai quattro ori già menzionati, la squadra italiana ha anche un argento e tre bronzi. In totale, otto medaglie, due in più rispetto all’edizione del 2019, con lo stesso numero di ori conquistati a Londra nel 2017. Insomma: questa medaglia doro nel lancio del peso è un enorme ed incredibile successo per Assunta Legnante ma anche un motivo di grande orgoglio per l’Italia intera.
Chi è Asssunta Legnante?
Assunta Legnante è nata il 14 maggio del 1978 nel piccolo comune di Frattamaggiore situato nella provincia di Napoli, Italia. La sua carriera sportiva ha avuto inizio sin da giovane, allenandosi negli spazi limitati disponibili nella sua città natale, dove ha subito iniziato a collezionare trofei e medaglie. Essendo figlia di un carabiniere e di una ex giocatrice di pallavolo, Assunta ha successivamente deciso di trasferirsi a Civitanova Marche, attratta dai primi successi, al fine di perseguire la sua passione e praticare lo sport con le risorse e gli strumenti necessari per la sua crescita professionale.
La storia di Assunta Legnante, ormai un’atleta di successo, è caratterizzata da una serie di sfide e trionfi. Nel 2004 ottenne la qualificazione per partecipare ai Giochi Olimpici di Atene, ma le venne negata l’idoneità fisica a causa di problemi di pressione intraoculare, derivanti dal suo glaucoma congenito che si era aggravato nel corso degli anni. Nonostante questa delusione, nel successivo evento sportivo più importante (i Giochi Olimpici di Pechino nel 2008) Assunta riuscì a prendere parte alle competizioni, ma senza riuscire a conquistare una medaglia. Questa sconfitta la portò a riflettere su un possibile ritiro.
Tuttavia a partire dal 2009 il glaucoma che la affliggeva peggiorò rapidamente, fino a ricevere la diagnosi di cecità definitiva nel 2012, all’età di soli 34 anni. Nonostante questa sfida, Assunta, soprannominata Cannoncino per la potenza delle sue braccia, decise di non arrendersi. Determinata a continuare la sua carriera sportiva, che già aveva accumulato numerosi successi, riuscì a qualificarsi per le Paralimpiadi di Londra, dove vinse la medaglia d’oro nel lancio del peso.
La sua qualificazione fu ottenuta ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di atletica leggera, durante i quali riuscì a battere il record del mondo del getto del peso (categoria F11-12) non una, ma due volte, con lanci di 13,24 e 13,27 metri. Prima di arrivare a Londra, l’atleta italiana ebbe l’opportunità di migliorare ulteriormente il suo stesso record, raggiungendo un incredibile traguardo di 15,89 metri ad Ascoli Piceno. Questi numeri eccezionali suscitano l’ammirazione di tutti i suoi colleghi e rappresentano un’ulteriore dimostrazione della grandezza di Assunta Legnante.
La carriera di Assunta Legnante
Con questa vittoria, Assunta Legnante ha raggiunto un incredibile quinto titolo mondiale nella sua specialità. In passato, l’Azzurra aveva già trionfato a Lione 2013, Doha 2015, Londra 2017 e Dubai 2019. Ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, aveva conquistato un meraviglioso argento con una misura di 14,62 metri, terminando dietro solamente a Safiya Burkhanova. Tuttavia, oggi Legnante ha superato Burkhanova senza alcuna possibilità di replica.
Vale la pena ricordare che Legnante gareggia nella categoria F11 (ciechi), mentre molte delle sue avversarie sono nella categoria F12 (ipovedenti con la possibilità di avere un atleta-guida). Nonostante questa differenza, Legnante mantiene ancora il record mondiale di 17,32 metri, stabilito al XXVIII Meeting Città di Padova nel 2014.
Questa straordinaria performance di Assunta Legnante è un riflesso della sua grandezza come atleta paralimpica, e l’Italia può essere estremamente orgogliosa di averla come rappresentante nel mondo dello sport. Le sue vittorie multiple ai Mondiali e la sua medaglia d’argento alle Paralimpiadi dimostrano la sua costanza, il suo talento e la sua dedizione.
Quindi, per tutti i tifosi e gli appassionati di scommesse e fan dell’atletica paralimpica o Assunta Legnante, non serve altro che attendere i prossimi eventi sportivi e vedere se l’atleta riuscirà ad ottenere nuove qualificazioni e premi. Nel frattempo, il mondo delle scommesse non si ferma, ed è già possibile cominciare ad analizzare le quote offerte dai siti di scommesse sportive per i prossimi eventi sportivi in programma, nonché utilizzare i vari bonus scommesse offerti per piazzare le proprie puntate.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023