Quello delle scommesse sportive online su scala mondiale è un business che genera ogni anno un giro d’affari stratosferico. Con la conseguenza che, purtroppo, quando girano tanti soldi il rischio di pratiche illegali è elevato. Il riferimento non è tanto all’operato dei bookmaker, che operano in concessione e che per queste pratiche illegali sono parte lesa, ma alla possibilità che la corruzione nello sport porti a truccare le partite e, quindi, a truffare chi gioca onestamente scommettendo a distanza sugli eventi sportivi nazionali ed internazionali.
Gli scandali che sono legati al calcioscommesse negli ultimi anni non ci sono stati peraltro solo in Italia ma proprio su scala internazionale visto che l’Europol ha scovato un giro di corruzione che, partito dall’Asia, si è poi diffuso anche nel Vecchio Continente.
Trattasi di vaste reti criminali così potenti che sono in grado di falsare gli incontri anche attraverso il coinvolgimento di coloro che sono parte attiva negli eventi, dagli arbitri ai giocatori e passando per i dirigenti di club e di federazioni. Ecco perché è necessario promuovere e diffondere, anche a tutela di chi scommette online sugli eventi con i bookmaker, la cultura della legalità proprio tra coloro che sono gli attori principali nel mondo sportivo.
Spesso peraltro i bookmaker, nel monitorare i flussi delle scommesse, rilevano e denunciano gli andamenti anomali delle puntate effettuate, ma poi i tempi relativi alle indagini sono così lunghi che queste segnalazioni purtroppo cadono nel vuoto.
E così l’Associazione europea EU Athletes ha promosso una campagna di sensibilizzazione contro la corruzione che prevede l’invio alle squadre di asciugamani per la doccia, ma anche di bagnoschiuma e di shampoo con scritte inequivocabili del titolo ‘Io non trucco mai le competizioni’, oppure ‘Do l’allarme in caso di avvicinamento sospetto’. Oppure ancora ‘Io non scommetto sul mio sport’, perché è così che deve essere.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023
Tagged with: corruzione • mondo delle scommesse • news • scommesse sportive online