La Juventus, già fuori dai giochi per gli ottavi di Champions League, si troverà ad affrontare il Paris Saint Germain mercoledì 2 novembre, trovando la squadra francese invece già qualificata per il girone successivo, in testa al gruppo H insieme al Benfica, entrambe a 11 punti.
Per la prima volta dopo 9 anni, la squadra di Allegri si ferma alla fase a gironi della Champions, dovendosi accontentare di mantenere il terzo posto nel gruppo, che le concederebbe la retrocessione in Europa League, e che al momento vedrebbe la squadra italiana in vantaggio nei confronti degli israeliani del Maccabi Haifa per differenza reti. Una partita quindi quella tra PSG e Juve per niente facile, anche perché per i parigini c’è in ballo il primo posto del girone, che si contendono con i portoghesi del Benfica.
In questo articolo andiamo dunque a vedere quali sono i pronostici per questo match, e quali sarebbero vantaggi e svantaggi per il ripescaggio in Europa League per i bianconeri.
I pronostici per Juventus-PSG
Per quanto riguarda i risultati che garantirebbero l’accesso in Europa League alla Juventus, non c’è molto da dire: i bianconeri devono vincere ad ogni costo, soprattutto per cercare di accaparrarsi la vittoria nella sfida “a distanza” con gli israeliani del Maccabi Haifa. Infatti, nel caso le due squadre arrivassero a pari punti, i bianconeri hanno una differenza reti migliore, ma va considerato anche il risultato della sfida tra Maccabi Haifa e Benfica, al momento in testa al gruppo H, ma con una differenza reti peggiore rispetto a quella del PSG, che a sua volta tenterà di ribaltare le sorti della testa della classifica.
Due motivazioni molto diverse, che però porteranno allo stesso risultato, ossia che entrambe le squadre scenderanno nel campo dell’Allianz Stadium con una forte motivazione a dare il meglio di sé. Una delle maggiori difficoltà per la squadra di Allegri, però, è la lunghissima lista di infortunati, a cui si è aggiunto anche Iling Jr., e che il probabile ritorno di Federico Chiesa dopo ben 10 mesi sembra non poter risolvere da sé.
Del resto, nell’undici avversario si trovano due dei migliori marcatori di quest’edizione di Champions fino ad ora, ossia Kylian Mbappé, con all’attivo ben sei reti nelle precedenti giornate di Champions, secondo solo a Zlatan Ibrahimovic che ne segnò 8 nella stagione 2013-2014, insieme all’intramontabile Lionel Messi, autore di quattro reti e tre assist in sole quattro presenze.
Questi due nomi sembrano essere i più probabili per le scommesse sui marcatori, e considerando le quote offerte dai principali siti scommesse online ci si aspetta una partita dove verranno segnate almeno due reti, anche se, come del resto è abbastanza prevedibile, viene data come più probabile la vittoria della squadra francese, con una quota che si aggira attorno al 2,00, mentre quella relativa al segno 1 si aggira sul 5,00.
Ripescaggio in Europa League: pro e contro
L’eliminazione prematura dalla Champions League ha certamente aumentato lo scontento dei tifosi bianconeri, che si stanno trovando ad affrontare un inizio di stagione decisamente in negativo, ma un eventuale ripescaggio in Europa League può in ogni caso portare dei vantaggi, in primis la possibilità concreta di proseguire l’avventura europea e cercare di portare a casa un trofeo. In questo contesto, anche i giovani hanno una concreta possibilità di fare esperienza in una competizione di prestigio e lanciare la propria carriera, e non va nemmeno dimenticato l’aspetto economico del proseguimento della competizione. Se, infatti, l’eliminazione dalla Champions ha mandato in fumo un incasso di almeno 30 milioni, la vittoria dell’Europa League ne porterebbe 20, permettendo di recuperare le spese.
Tra i lati negativi, però, si trova sicuramente la disastrosa condizione dell’infermeria della Juventus, sempre più affollata, e le partite di Europa League, che tra l’altro si giocano con meno scarto rispetto alle partite di campionato, rischierebbero di aumentare il rischio di infortuni, oltre che di portare i giocatori non al massimo della forma fisica per i match di Serie A.
A questo punto, forse, sembrerebbe una scelta migliore quella di concentrarsi sul campionato di Serie A, ambendo ai primi posti e a migliorare la propria condizione per la prossima stagione, perché non è così probabile che la squadra mantenga l’energia per potersi piazzare bene anche in Europa League.
- Come avere entrate extra grazie all’affiliazione scommesse sportive - 13 Settembre 2023
- In quali siti scommesse si può pagare con i Bitcoin - 12 Settembre 2023
- Quali sono gli sport più popolari su cui si piazzano scommesse in Italia? - 5 Settembre 2023