Dopo aver sollevato la Coppa del Mondo con l’Argentina, Messi ha vinto tutti i trofei che un calciatore possa sognare, delineandosi come uno dei giocatori migliori al mondo in questo momento, cosa che potrebbe far presagire un ritiro dell’argentino. In realtà, è l’esatto contrario: Messi sembra intenzionato a continuare la sua brillante carriera, e certamente le offerte non mancano, ora che la rottura con il PSG è ormai diventata una certezza.
Infatti, nella partita contro l’Ajaccio, facilmente vinta per 5-0 dalla formazione parigina, ogni azione di Messi è stata accolta dai fischi dei tifosi sugli spalti, situazione che di certo non è passata inosservata ad un Messi piuttosto affranto alla fine della partita, ma non solo, anche l’ex attaccante Thierry Henry ha rivolto ai tifosi parigini parole piuttosto dure: “Messi non è mai un problema, io stesso ci ho giocato insieme e posso affermare che, al contrario, lui è la soluzione. I fischi non possono essere accettati, anche perché non è la prima volta che accade.”
L’offerta dell’Al Hilal
Il PSG ha raggiunto un punto di rottura con Leo Messi dopo il suo viaggio in Arabia Saudita. Messi non si è presentato all’allenamento punitivo richiesto dall’allenatore Galtier dopo la sconfitta per 3-1 contro il Lorient. Era lunedì e Messi pensava di avere il giorno libero, come nelle settimane precedenti, ma aveva organizzato un incontro con il Ministero del Turismo saudita che non poteva essere annullato. Di conseguenza, l’argentino ha dovuto scusarsi pubblicamente sui social media. Ora sembra che il futuro di Messi sia in Arabia, specificamente all’Al-Hilal.
Secondo l’Equipe, il club avrebbe offerto a Messi 500 milioni per due stagioni, più 100 milioni di bonus, rendendolo l’atleta più pagato al mondo. Tuttavia, Jorge Messi, padre e agente di Leo, ha smentito queste voci: “”Ancora non è stato deciso nulla per la stagione 2023/24, nemmeno verbalmente. Tutte queste sono notizie false, prenderemo una decisione alla fine della stagione“”.
Indipendentemente dalle cifre esorbitanti, ciò che attira veramente l’attenzione dei tifosi è la possibile rivalità tra Messi e Ronaldo: un duello epico tra due campioni che ha emozionato milioni di spettatori in Spagna e che sicuramente non smetterebbe di farlo in Asia. Ronaldo è attualmente legato all’Al-Nassr fino al 2025 e potrebbe trovare nella sfida con Messi una nuova motivazione.
L’offerta del cuore: il Barcellona
Nonostante l’offerta sostanziosa proveniente dall’Arabia Saudita, il contratto del talentuoso argentino scadrà il 30 giugno e il suo cuore continua ad essere a Barcellona. È una destinazione che piacerebbe anche alla sua famiglia, e quindi sarebbe un fattore determinante per il suo desiderio di tornare in Spagna. Il ritorno di Messi a Barcellona sarebbe un sogno per i tifosi catalani, che sono ancora inebriati dalla recente conquista del titolo e desiderano tornare a dominare anche in Champions League, un trofeo che manca dal 2015, quando Messi era ancora parte della squadra.
Il presidente del Barcellona, Johan Laporta, ha elogiato i suoi calciatori e l’allenatore Xavi Hernandez per la conquista del titolo durante un’intervista a diverse emittenti catalane. Inoltre, Laporta non ha nascosto di aver avuto contatti con Messi nelle ultime giornate.
Secondo quanto riportato su Marca, sembra che i rapporti tra il presidente del Barcellona e la stella argentina siano tornati positivi. Laporta ha infatti dichiarato di aver parlato con Messi dopo la vittoria dell’Argentina nella Coppa del Mondo in Qatar lo scorso dicembre. Ha inoltre espresso il desiderio di vedere nuovamente la Pulce brillare sotto i riflettori del Camp Nou.
Negli ultimi anni, dopo l’addio di Messi, molti giovani sono riusciti a guadagnarsi uno spazio nell’undici titolare del Barcellona. Tuttavia, ora sembra che il club stia prendendo una direzione diversa. La dirigenza catalana è stata abile nel guardare al futuro dopo la partenza del sette volte Pallone d’oro argentino, grazie al brillante lavoro svolto nella cantera, ma potrebbe ora fare un clamoroso salto nel passato.
Il ritorno di Messi a “”casa”” sarebbe un evento straordinario, ma come ha dichiarato il presidente del Barcellona, Laporta: “”Lo vogliamo, ma non abbiamo intenzione di spendere cifre elevate“”. In ogni caso, si prevede un’estate molto calda per l’argentino, con un futuro che sicuramente sarà lontano da Parigi. E anche gli appassionati di scommesse sportive che vogliono puntare sulla prossima squadra di Messi, anche usando i bonus scommesse offerti dai siti di scommesse sportive, dovranno attendere che venga presa una decisione.
- Siti Scommesse Online con PostePay - 29 Ottobre 2023
- Siti Scommesse Online con Paysafecard - 29 Ottobre 2023
- Siti Scommesse Online con Amex - 29 Ottobre 2023