I migliori metodi di pagamento per i siti di scommesse

I migliori metodi di pagamento per i siti di scommesse
Tutti gli appassionati di siti scommesse sportive avranno notato come negli ultimi anni, oltre ai numerosi punti vendita e sale scommesse sparsi per tutto il territorio, siano sempre di più anche le piattaforme online dove è possibile effettuare le proprie puntate, sfruttare numerosi bonus scommesse, spesso su palinsesti molto ampi e variegati, che comprendono anche campionati minori e discipline sportive poco conosciute.
Se quando si va in una sala scommesse fisica si ha sempre un’interazione con un operatore, questo non accade quando si decide di iscriversi ad un sito di scommesse sportive, dove tutto è digitale, comprese le puntate e l’incasso delle vincite. Se da un lato questo permette a tutti i giocatori di scommettere comodamente da casa propria in qualsiasi momento, dall’altro può risultare poco chiaro a chi non è pratico dei sistemi di pagamento digitale. In questo articolo, dunque, andremo a fare una panoramica di quelli che sono i metodi di pagamento migliori e più sicuri che si possono usare sui siti di scommesse online.

I metodi di pagamento più sicuri per i siti di scommesse

Scegliere un metodo di pagamento sicuro con cui depositare denaro sul proprio conto di gioco e prelevare le proprie vincite, poiché anche se ci si iscrive a portali sicuri ed in possesso di una valida licenza di gioco, è sempre meglio essere prudenti e adottare tutte le precauzioni necessarie a tutelare i soldi che si utilizzano per giocare. Quindi, nelle prossime righe andremo ad elencare alcuni dei migliori metodi di pagamento che si possono utilizzare per operare sui siti di scommesse sportive.

PayPal

Iniziamo il nostro elenco parlando di PayPal, uno dei metodi di pagamento più conosciuti e utilizzati dai giocatori italiani, e che infatti viene accettato dalla maggior parte dei siti di scommesse e casinò online in possesso della licenza ADM. La sua popolarità è dovuta in primis agli alti standard di sicurezza che propone, come ad esempio la verifica dell’identità dell’utente prima di compiere ogni transazione, che può essere effettuata con una telefonata, tramite un codice inviato via SMS, oppure aprendo l’app di PayPal sul proprio smartphone.
PayPal è un portafoglio elettronico che si può ricaricare collegandovi una carta di credito o di debito, oppure il proprio conto corrente, ed è anche disponibile l’opzione per la ricarica in contanti, anche se va considerato che in tutti questi casi è necessario pagare delle commissioni, così come accade per il trasferimento di fondi dal proprio conto PayPal alla propria carta o conto corrente.

Skrill

Un altro portafoglio elettronico molto in voga tra i giocatori e gli scommettitori, sia in Italia che all’estero, è Skrill, che viene accettato anch’esso da moltissimi operatori nel mondo delle scommesse sportive online, sia italiani che stranieri. Anche in questo caso, è necessario collegare la propria carta di credito o di debito al conto Skrill, oppure direttamente il proprio conto corrente, in modo da poter facilmente ricaricare il conto per utilizzarlo nei siti di scommesse, e trasferire al proprio conto le vincite accumulate.
Così come fa PayPal, anche Skrill garantisce ai suoi clienti degli altissimi standard di sicurezza, dotandosi di un team di esperti che controllano tutte le attività dei clienti, in modo da individuare subito eventuali tentativi di truffa, frode o phishing, bloccando immediatamente le transazioni sospette.

Postepay e altre carte di debito

In alternativa ai portafogli elettronici come Skrill e PayPal, i siti di scommesse online accettano anche le carte di credito o di debito, specialmente dei circuiti Visa e Mastercard, e in alcuni casi anche Postepay. Quando si vuole utilizzare uno di questi tipi di carte, va innanzitutto considerato che la cosa migliore è utilizzare una carta di debito oppure prepagata, come appunto la Postepay, in maniera tale che eventuali malintenzionati non possano avere accesso ai risparmi depositati sul conto corrente.
La seconda cosa a cui bisogna prestare particolare attenzione, è quella di aver attivato tutti i sistemi di sicurezza previsti dal circuito di appartenenza della carta, come ad esempio l’autenticazione a due fattori, che prevede l’inserimento di un’ulteriore password per effettuare una transazione, che consiste in un codice valido solamente per un accesso che viene inviato via SMS all’utente.
Una volta che ci si è accertati di aver attivato tutte le misure di sicurezza disponibili, è quindi possibile utilizzare anche questi metodi di pagamento sui siti di scommesse in tutta tranquillità.

Nicola Guerriero

Lascia un commento