Come ha influito il lockdown nel Gaming online

lockdown scommesse sportive in aumento

Non ci vuole molto per intuire che con l’arrivo del Coronavirus e il conseguente lockdown tante persone hanno ampliato i loro interessi casalinghi. Viste le parecchie restrizioni, stare a casa è stata l’unica possibilità e ci stiamo avvicinando ancora verso una situazione simile. Tante persone hanno quindi usato di più la TV, piattaforme streaming, il computer e i dispositivi mobili. Ma non è stato solo un periodo dedicato alle serie TV e al cibo fatto in casa, tante persone hanno iniziato a giocare più frequentemente sia ai videogiochi sia ai vari siti di scommesse e casinò online.

Da quello che riferisce lo studio GAPS #iorestoacasa, c’è stata una diminuzione del gioco fisico con una riduzione delle puntate del 35% e un 23% di persone che ha proprio smesso di scommettere. Se il gioco fisico però ha subito questo drastico calo, ne ha guadagnato il gioco online: una persona su tre infatti ha aumentato le proprie giocate sul web.

GAPS #iorestoacasa: Cosa dice il questionario

Con il lockdown abbiamo visto la chiusura dei luoghi fisici in cui si piazzano le scommesse, oltre a sale bingo e casinò. E’ stato rivelato, però, che proprio per la crisi di questo periodo, tante persone hanno scelto il gioco per tentare la fortuna. Inoltre, negli ultimi anni si è visto un incremento del gioco più problematico da parte di giovani adulti.

Per prevenire i pericoli del gambling, l’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche e l’Associazione nazionale Comuni italiani hanno sviluppato uno strumento per controllare questo fenomeno durante il lockdown: il questionario online GAPS #iorestoacasa. Ecco le parole di chi se n’è occupato:

“Abbiamo sviluppato uno strumento agile per investigare gli aspetti relativi al gioco su tutto il territorio nazionale. A preoccupare sono soprattutto le possibili implicazioni derivanti dalla chiusura di agenzie di scommesse, sale gioco e bingo e dallo spegnimento delle slot machine: la chiusura del comparto fisico dei giochi, ormai terminata, ha reso necessario monitorare le variazioni dei comportamenti, per valutare se le limitazioni abbiano favorito la migrazione verso l’azzardo online o favorito trasgressioni alle regole di isolamento”.

Dai risultati del test emerge che, durante il lockdown, il 26,6% non ha cambiato abitudini e il 13,9% ha aumentato le occasioni di gioco fisico. Chi ha optato per il gioco on-site ha scelto gratta e vinci, Superenalotto e Lotto. Per quanto riguarda il gioco online:

• il 33,8% ha aumentato le occasioni di gioco;
• il 28,8% non ha modificato le proprie abitudini;
• l’11,3% ha iniziato a giocare online durante il lockdown.

Chi ha usato le piattaforme online ha scelto il poker, le slot machine virtuali e le scommesse sportive online. I giocatori online hanno giocato più frequentemente rispetto a chi ha scelto il gioco fisico e hanno anche investito più denaro. Il 62% dei giocatori è di genere maschile, tra i 45-54 anni. Tante di queste persone hanno cambiato le loro abitudini lavorative, alcuni hanno anche perso il lavoro. In generale, il gioco online è aumentato ma chi è sempre stato abituato a giocare nei luoghi fisici non ha voluto lasciarli, nemmeno nel periodo di lockdown. A tal proposito, chi si è occupato del test ha dichiarato:

“Sebbene queste siano le prime analisi, sembra evidente che gli habitué del gioco in luoghi fisici sono passati solo in minima parte al gioco online e che le due popolazioni di giocatori on-site e online restino ben distinte”.

La difficoltà di lasciare il gioco fisico

Dai dati che abbiamo visto viene dimostrato come le persone che giocano faticano a lasciare le loro abitudini. Alcuni hanno continuato a scommettere, altri hanno abbandonato, ma pochi sono passati alla versione online. Le puntate online sono aumentate, ma soprattutto da parte di chi giocava già online da tempo, nei vari siti di scommesse sportive o casinò. Chi invece ha sempre puntato le sue schedine nei vari centri di scommesse, ha continuato a farlo anche se con più difficoltà e in modalità ridotta, alcuni andando anche contro le regole del lockdown.

A fronte di una nuova emergenza, è sempre meglio evitare gli spostamenti fisici e optare per piattaforme online, almeno finché la situazione non si sarà calmata. In un secondo momento sarà poi importante dare una mano a tutte quelle attività che si sono dovute fermare. Nel web possiamo trovare tantissimi siti di scommesse, come Yonibet o Librabet, che mettono a disposizione bonus di benvenuto per i nuovi iscritti e tante promozioni. Inoltre, in questi siti troviamo anche un servizio clienti davvero disponibile e veloce, quindi se non si è ancora molto capaci a giocare online, si possono chiedere indicazioni e essere guidati in ogni passo, dalla registrazione all’apertura del conto gioco. In questi siti troviamo anche tante tipologie di scommesse e quote sempre aggiornate. Per chi non vuole giocare tramite PC, può anche scegliere la versione mobile e giocare direttamente dallo smartphone.

Bookmaker Bonus Recensione Visita
1 100% fino 100€ Yonibet Casino e Scommesse Recensione Visita
Bookmaker Bonus Recensione Visita
1 100% fino 150€ Librabet Casino e Scommesse Recensione Visita
Nicola Guerriero
Latest posts by Nicola Guerriero (see all)

Lascia un commento