Io gioco d’azzardo è un hobby con alto rischio di pericolosità. La dipendenza oppure GAP (sindrome da gioco d’azzardo) è una malattia riconosciuta in Italia. Secondo alcuni sondaggi effettuati sul territorio più di seicento mila persone sono precipitate nel circolo vizioso che il gioco d’azzardo genera. Alcuni dati hanno evidenziato che nel 2012 più di ottantamila persone hanno richiesto e ricevuto aiuto dai servizi dell’ASL per curarsi e ricevere un consulto. Col passare degli anni la cifra si raddoppia ogni volta rispetto l’anno precedente. In America due milioni di persone sono coinvolti provocando non solo “danni” nella propria vita, ma anche in quella dei familiari e sul lavoro.
Riconoscere i sintomi della dipendenza
I sintomi della dipendenza da gioco d’azzardo sono riconoscibili sia da voi sia dalle persone sia vi sono accanto. Abbiamo:
- Pensiero rivolto sempre e solo a giocare
- Aumentare il budget destinato senza fermarmi in caso di perdita
- Non preoccuparsi di diminuire le puntate
- Giocare per evitare i problemi della vita
- Chiedere prestiti
- Mentire quando vi è posta la domanda sulla frequenza del gioco
- Distaccarsi dalla vita sociale, lavorativa e familiare
Evitare la dipendenza
Per evitare la dipendenza bisogna semplicemente seguire quattro regole fondamentali:
- Definire il limite di soldi destinati al gioco d’azzardo. Secondo gli organi competenti non si dovrebbe superare la cifra di 100 euro mensili. Anche i siti d’iscrizione per aiutarvi chiedono un limite mensile da inserire nel momento dell’iscrizione, così in caso di problemi il sito bloccherà in automatico la possibilità di scommettere.
- Fissate sempre un limite di tempo per giocare. Quest’operazione va fatta prima si sedersi a giocare. Quando il tempo che avete deciso scade, non andate oltre. Inoltre così facendo eviterete di perdere altri soldi se le puntate stanno andando male.
- Se scegliete di giocare a poker, leggete bene il regolamento e imparatelo.
- Abbiate volontà e siate responsabili.
Organi competenti cui rivolgersi in caso di problemi
Nel momento in cui ti accorgi o ti dicono che sei affatto dalla dipendenza del gioco d’azzardo è bene rivolgersi a un personale competente. È importante che amici e parenti ti siano vicini. Il primo passo verso la guarigione è ammettere che c’è un problema. Ogni ASL locale ha una struttura competente che vi può aiutare a guarire da questo disturbo spesso invalidante a livello psicologico.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023
Tagged with: Dipendenza gioco d'azzardo