immagine presa da Fanpage
Per chi ama il basket, l’ultimo periodo è stato molto emozionante. Si sono infatti svolte le finali NBA, con la vittoria dei Lakers. Durante eventi così importanti le scommesse sul basket salgono alle stelle perché ognuno vuole puntare sulla squadra del cuore o sul giocatore favorito. Siti scommesse come Winbrokers o MrXbet offrono tante tipologie di scommesse per godersi al massimo questi eventi importanti. Gli scommettitori più esperti navigano per i vari siti in cerca delle quote più alte e si studiano le classifiche, cercando di piazzare una scommessa vincente. Ma chi non è riuscito a vedere le finali NBA deve sapere come sono andate le cose, soprattutto se vuole essere preparato per scommettere negli eventi futuri. Vediamo tutti gli aspetti più importanti di queste finali.
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
![]() |
25% fino a 500€ | Visita |
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
![]() |
100% fino a 100€ | Visita |
Finali NBA e il successo di LeBron
Le finali NBA si sono concluse con l’abbraccio di due giocatori, LeBron James e Anthony Davis, simbolo che racchiude tutto il significato di questa stagione di basket. La coppia infatti si è rivelata davvero ben assortita e i Lakers si sono guadagnati il diciassettesimo titolo della storia, ma non è finita qui. Questa stagione premia LeBron, che a 35 anni guadagna il titolo di Migliori giocatore delle finali con 3 maglie differenti con più di 25 punti ai playoff con 3 franchigie. E’ il primo giocatore nella storia dell’NBA a guadagnarsi questo titolo.
LeBron con questo titolo ha raggiunto Michael Jordan e Bill Russell, un bel traguardo importante. Ma nessuno in questo sport vince da solo, si tratta di uno sport di squadra ed è fondamentale collaborare per poter raggiungere il traguardo. LeBron è stato aiutato da Davis (ecco perché l’abbraccio finale è stato molto rappresentativo), ma anche da Rajion Rondo ma anche da tutti gli altri giocatori. Questo dimostra l’importanza di giocare in una squadra solida e unita per poter arrivare a conquistare i migliori risultati.
Vittoria dei Lakers: Come è andata
Per quanto LeBron abbia fatto la sua parte, anche il resto della squadra ha giocato molto bene. Chi non ha visto la partita sarà curioso di sapere com’è andata. In generale, sono stati segnati molti punti e la squadra ha giocato alla grande già dall’inizio della partita. Questo inizio è stato un punto di forza notevole per poi proseguire al meglio. Vediamo allora tutti i punteggi della gara da parte dei Lakers:
• 28 punti di LeBron (più 14 rimbalzi e 10 assist);
• 19 punti di Davis;
• 11 punti di Green;
• 17 punti di Caldwell-Pope;
• 19 punti di Rondo.
La squadra dei Miami Heat invece è stata sconfitta e i punti sono stati questi:
• 12 punti di Jimmy Butler (6 su 12);
• 10 punti di Duncan Robinson (6 su 15);
• 7 punti di Tyler Herro (4 su 12).
• 25 punti di Adebayo.
I Lakers hanno elaborato bene la loro strategia di gioco, concentrandosi a contenere i giocatori più veloci. Questi giocatori infatti avrebbero potuto ribaltare completamente l’equilibrio, ma non ci sono riusciti dato che i Lakers sono riusciti a fermarli dall’inizio. La Miami Heat si è dimostrata stanca, probabilmente per via di tutte le partite precedenti, dove si sono comunque fatti notare per arrivare alle finali. Hanno giocato 5 partite al massimo, grazie anche al loro coach che li ha sempre spronati. E’ assurdo pensare che l’anno scorso né i Lakers né Miami erano entrate nel playoff, invece quest’anno si sono sfidate alle finali. E’ stata, in generale, una partita davvero avvincente che ha emozionato tantissimi tifosi di tutto il mondo. Si tratta di un evento davvero importante per gli appassionati di basket e dopo le varie pause sportive per l’emergenza coronavirus, questa è stata una gran bella soddisfazione.
Basket e NBA; Celebrazioni televisive
Come abbiamo detto, queste finali sono state importanti per molti tifosi. I festeggiamenti sono stati tanti e la cerimonia di premiazione si è svolta normalmente, considerando il fatto che nessuna partita è stata rinviata a causa del Coronavirus. Adam Silver, durante la cerimonia, celebra la vincita da parte dei Lakers e ricorda Kobe Bryant e l’impegno nel segno di Black Lives Matter. Cerimonia emozionante e coinvolgente, in cui non possono non esserci ringraziamenti anche verso tutti i giocatori che hanno partecipato e hanno rispettato il protocollo per l’emergenza sanitaria in atto, dimostrandosi molto responsabili. Tutti hanno fatto la loro parte e le cose sono andate bene fino alla fine, anche se ci sono state delle limitazioni, come ad esempio il pubblico virtuale.
Nonostante le difficoltà, tutti hanno potuto assistere a questa gara ed emozionarsi come nella realtà. Ogni particolare è stato strutturato nei minimi dettagli e con professionalità, rendendo partecipi i tifosi malgrado la situazione complicata. Non a caso, l’NBA è stata confermata come la lega sportiva più organizzata a livello internazionale. Questo sta a significare che è possibile giocare in modo responsabile e considerando tutti i limiti, senza dover annullare ogni evento sportivo. Speriamo comunque di tornare presto alla normalità.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023