Registrarsi ad un portale di gioco è il primo step per iniziare a giocare. Per quanto riguarda la registrazione a Betaland, quest’ultima è estremamente semplice. Per procedere sarà necessario, innanzitutto, recarsi sul sito ufficiale della piattaforma, ovvero: www.betaland.it.
Una volta posizionati su quest’ultima, il prossimo step sarà cliccare sull’icona di colore giallo “Registrati” presente in alto a destra dello schermo. Si aprirà, quindi, una nuova scheda, all’interno della quale sarà necessario inserire alcune informazioni principali, tra cui: nome, cognome, data di nascita, cittadinanza, sesso, codice fiscale, nazione, provincia, comune di nascita e, infine, nome utente e password.
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|
Per quanto riguarda la scelta di questi ultimi, sarà necessario porre estrema attenzione. Se, infatti, la password potrà essere modificata più volte nel corso del tempo, il nome utente rimarrà lo stesso per tutta la durata dell’utilizzo della piattaforma. Una volta che tali informazioni preliminari saranno state inserite, sarà possibile passare al prossimo step del processo di registrazione: l’invio di un documento valido d’identità, laddove con “valido” si fa riferimento ad un documento che non abbia superato la data di scadenza posta sul retro.
Tale fase rappresenta una tappa fondamentale del processo di registrazione, in quanto consente alla piattaforma di verificare che tutte le informazioni fornite dall’utente siano veritiere. Prima tra tutte le informazioni sottoposte a verifica è il possesso della maggiore età da parte del neo giocatore.
Il gioco d’azzardo, infatti, lo ricordiamo, è vietato in Italia ai minori di 18 anni. Molto importante è, inoltre, che l’invio del documento avvenga entro e non oltre la data prefissata dal bookmaker, pena l’esclusione dallo stesso e, di conseguenza, l’annullamento del processo di registrazione. Inviato il documento, sarà il momento di scegliere il metodo di pagamento da utilizzare per effettuare depositi e prelievi all’interno della piattaforma di gioco. Betaland offre ampia scelta ai propri giocatori rispetto ai metodi di pagamento utilizzabili.
Tra di essi distinguiamo: carte di credito appartenenti ai circuiti MasterCard, Maestro, Visa e Visa Electron, portafogli elettronici come Skrill, Skrill 1-Top e Neteller e, infine, il classico bonifico bancario. Tra tutti i metodi elencati, il più utilizzato sono, sicuramente, le carte di credito. Queste ultime consentono, infatti, ai giocatori di effettuare transazioni di denaro in maniera veloce ed economica.
Lo stesso vale anche per i portafogli elettronici che sono, a nostro parere, maggiormente consigliabili in quanto consentono di non instaurare quel rapporto diretto tra conto bancario e conto di gioco che viene, invece, a crearsi nel caso in cui ad essere utilizzate siano le carte di credito.
Per quanto concerne, infine, i bonifici bancari, questi ultimi costituiscono sicuramente un metodo di pagamento estremamente sicuro ma, tuttavia, poco utilizzato a causa delle elevate tempistiche di accredito che richiede e delle ingenti commissioni che impone a chi decide di usufruirne.
Ad ogni modo, una volta che i controlli effettuati dalla piattaforma saranno stati completati, nel caso in cui essi siano andati a buon fine, il giocatore riceverà una mail contenente un link. Cliccando su questo link, si procederà all’attivazione dell’account. Per iniziare a giocare, dunque, l’utente dovrà semplicemente tornare sull’homepage del sito, inserire le proprie credenziali e cliccare sull’icona “Login”.
Difficoltà durante il processo di registrazione: a chi rivolgersi?
Nonostante il processo di registrazione sia piuttosto semplice, può accadere che il giocatore possa avere qualche difficoltà in alcuni passaggi, quali invio dei documenti o scelta del metodo di pagamento più idoneo. In ognuno di questi casi, la soluzione sarà quella di rivolgersi al servizio assistenza clienti Betaland. Per accedere a quest’ultimo, sarà sufficiente scorrere il sito verso il basso e cliccare sull’icona “Contatti”. Si aprirà, quindi, una nuova scheda all’interno della quale saranno presenti diversi indirizzi mail, differenziati in base alle esigenze dell’utente.
Avremo, dunque, l’indirizzo [email protected] per informazioni generiche, controlli o cambio mail; l’indirizzo [email protected] per l’invio di bonifici, fatture e tutte e tutte le richieste relative al Punto Vendita Ricarica: l’indirizzo [email protected] per l’invio di documenti per l’attivazione di un Punto Vendita Ricarica e, infine, l’indirizzo mail [email protected] utile, appunto, all’invio dei documenti.
Nel caso in cui l’utente non dovesse riuscire a risolvere la propria problematica inviando una mail agli indirizzi indicati, egli potrà utilizzare il servizio di live chat Betaland sempre attiva. Per accedere a quest’ultima, sarà sufficiente cliccare sull’icona di colore verde “Chat” posta sul lato sinistro dello schermo. I servizi dedicati all’assistenza clienti appena elencati, sono attivi ogni giorno, 7 giorni su 7, dalle ore 10:30 alle ore 20:00, a differenza della live chat che risulta essere attiva in qualsiasi momento della giornata.
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023