Il mondo delle scommesse è composto sia da scommettitori esperti, i cosiddetti Tipsters, ma anche da coloro che si approcciano al mondo delle scommesse per la prima volta. Se per i primi, essendo esperti delle dinamiche del betting, è più facile capire quali siano le logiche sottostanti i vari siti, ciò è un po’ più complesso da comprendere per chi si trova alle prime armi. Altro elemento fondamentale riguarda, inoltre, la sicurezza delle app di betting.
Lo scommettitore professionista, infatti, tende ad utilizzare sempre le medesime app per effettuare le sue scommesse. In questo modo ha la possibilità di testarle constatandone o meno l’affidabilità. Ma da cosa si evince l’affidabilità di un’app di betting? La maggior parte delle app non sono altro che appendici di siti web, per cui un primo modo per accertarsi della loro affidabilità potrebbe essere quello di accedere al sito tramite pc e controllarne la struttura. Ad esempio, scegliere un sito per scommesse molto famoso come Snai o Eurobet, ti offre maggiori garanzie in termini di affidabilità e sicurezza delle tue finanze. Si tratta di portali preceduti dalla loro fama, utilizzati da una gran quantità di scommettitori e di cui sono disponibili numerose recensioni in grado di rassicurare anche gli scommettitori più scettici.
Scommesse: come distinguere i portali sicuri da quelli meno affidabili?
Un primo criterio per verificare la sicurezza di un portale di betting online è dunque la struttura. In particolare la fama e, dunque, la stabilità finanziaria. Alcuni tra questi portali sono dei veri e propri colossi del mondo delle scommesse in grado di offrire lavoro a circa 10.000 persone ricevendo una media di 1 milione di giocate al giorno. Insomma, si tratta di bookmakers che hanno, prima di tutto, una reputazione da difendere e che non la metterebbero certo a rischio non pagando la tua scommessa.
Un secondo criterio riguarda il possesso, da parte del bookmaker di turno, della licenza AAMS. La licenza AAMS, da qualche anno rinominata come licenza ADM, è l’unica licenza italiana che rende legale l’attività dei bookmakers di ogni tipologia: dalle scommesse fino ai gratta e vinci. Verificare il possesso di tale licenza da parte del bookmakers in questione è, sicuramente, un modo per verificare l’attendibilità di quest’ultimo oltreché la sua affidabilità. La maggior parte dei bookmakers che posseggono tale licenza la esibiscono direttamente sul loro sito così da renderne noto il possesso ai visitatori. Se così non fosse, per verificare la regolarità o meno del bookmakers, è sufficiente cercare il nome del sito all’interno della lista di bookmakers registrati come possessori di licenza ADM.
Free betting: quando ci si può fidare?
La maggior parte dei bookmakers mette a disposizione dei propri visitatori dei bonus di benvenuto. Si tratta di somme utili ad iniziare il gioco, di cui è possibile usufruire al termine del processo di registrazione. Tuttavia, la maggior parte dei siti impone al giocatore di versare una prima quota, definita primo deposito, per poter accedere al bonus di benvenuto. Sono davvero pochi, invece, i bookmakers che offrono il cosiddetto “free betting”, ovvero consentono di usufruire del bonus senza richiedere una prima quota di deposito. Sulla base del numero piuttosto esiguo di piattaforme che offrono questa possibilità, la maggior parte dei giocatori tende a non fidarsi del tutto di coloro che, invece, lo fanno.
Perché? Perché è chiaro che chiedere un primo deposito per poter usufruire del bonus di benvenuto è un modo per il bookmaker per assicurarsi una presenza duratura del giocatore sulla piattaforma. Il giocatore, infatti, continuerà a scommettere fino a quando non avrà esaurito il credito. O, nel migliore dei casi, avendo sperimentato un’esperienza di qualità all’interno del sito, investirà nuovo denaro.
Perché, dunque, una piattaforma di bookmaking dovrebbe offrire il free betting? E’ chiaro che vi sarà una percentuale di piattaforme, magari non in possesso di licenza ADM, le cui promesse non saranno affidabili ma, in linea generale, la motivazione potrebbe risiedere nell’offrire, anche a chi non intende investire già dall’inizio del gioco, la possibilità di sperimentare le funzioni della piattaforma attraverso un primo credito gratuito. Dunque, se il giocatore sperimenterà una buona qualità di gioco, sicuramente non esiterà ad investire denaro costituendo una preferenza per quella determinata piattaforma.
Tutti i bookmakers posseggono app mobile sicure e dedicate?
A questo punto potremmo chiederci se tutti i siti di bookmakers siano in possesso di app dedicate scaricabili tramite sistema operativo Android o Apple, la risposta è no. Non tutti i siti, infatti, sono forniti di app dedicate in quanto molti di essi posseggono dei strutture piuttosto schematiche che ne rendono facile l’utilizzo anche tramite cellulare o tablet. Nonostante sia facile immaginare che l’utilizzo di un’app renda maggiormente accessibili funzioni più complesse da individuare tramite sito, è anche vero che molte app richiedono aggiornamenti continui oltre ad occupare uno spazio talvolta consistente nella memoria del nostro smartphone. Dunque, se vi è la possibilità di utilizzare un’app del sito meglio, ma nel caso in cui quest’ultima non sia disponibile nella maggior parte dei casi utilizziamo tranquillamente anche il sito.
Bookmaker | Bonus | Visita |
---|---|---|
![]() |
122% fino a 100€ | Visita |
![]() |
100% fino a 130€ | Visita |
- Successo dell’Italia: Secondo posto nella 4×100 ai Mondiali di nuoto - 10 Agosto 2023
- Italia al quarto posto nella VNL maschile: una curiosa replica di risultato dell’edizione precedente - 3 Agosto 2023
- Girelli segna all’87°: l’Italia batte l’Argentina 1-0 alla Coppa del Mondo Femminile 2023 - 27 Luglio 2023