Come registrarsi su Betn1?

come registrarsi su betn1

Registrarsi su Betn1 è molto semplice. Per farlo è sufficiente recarsi sul sito www.betn1.it e cliccare sull’icona gialla in alto a destra “Registrati”. A questo punto si aprirà una scheda in cui la piattaforma richiederà all’utente di inserire una serie di dati, tra cui: nome, cognome, data di nascita, nazione, comune e provincia di nascita, codice fiscale e sesso.

Bookmaker Bonus Recensione Visita

Una volta inserite tali informazioni sarà necessario specificare il metodo di pagamento che si intende utilizzare sulla piattaforma per effettuare depositi e prelievi. In questo senso, la maggior parte delle piattaforme offre ampia scelta all’utente rispetto alle metodologie di pagamento.

Sarà, infatti, possibile scegliere tra: carte di credito appartenenti ai circuiti visa e Mastercard, portafogli elettronici tra cui Skrill, Skrill 1-Tap e Neteller, Paysafecard, Postepay e bonifico bancario.

Metodi di pagamento utilizzati su Betn1

Il metodo di pagamento più utilizzato su Betn1 corrisponde alle carte di credito, le quali concedono pagamenti piuttosto rapidi a costo zero. Tuttavia esse non rappresentano sempre l’alternativa più sicura in quanto, tramite il loro utilizzo, si consente alla piattaforma di accedere al proprio conto bancario.

E’ chiaro che, in questo caso, trattandosi di una piattaforma appartenente al circuito ADM, il giocatore non abbia nulla da temere, tuttavia è sempre meglio essere prudenti. Per questo, il nostro consiglio è quello di utilizzare metodi di pagamento più moderni come i portafogli elettronici.

Tali strumenti consentono, infatti, di pagare online in maniera veloce, semplice e senza formare un collegamento diretto tra il proprio conto bancario e la piattaforma su cui si intende depositare o prelevare denaro. Ulteriori metodi di pagamento sono servizi come Paysafecard e Postepay, carte prepagate utilizzate tendenzialmente da chi non è in possesso di un conto bancario. Ultimo, ma non per importanza, è il bonifico bancario.

Quest’ultimo, tuttavia, non è molto utilizzato a causa delle lunghe tempistiche necessarie per ricevere e accreditare denaro a cui si aggiungono ingenti commissioni imposte da alcune banche.

Inviare un documento valido

Una volta indicato il metodo di pagamento preferito dal giocatore, sarà possibile passare al terzo step del processo di registrazione: l’invio di un documento valido, laddove per valido si fa riferimento ad un documento che non abbia superato la data di scadenza. Tale passaggio è estremamente importante per la piattaforma in quanto le consente di verificare l’attendibilità dei dati forniti dal giocatore.

In particolare, i siti scommesse italiani hanno l’obbligo di verificare che, chi sta effettuando la registrazione, abbia un’età minima corrispondente ai 18 anni. Il gioco d’azzardo e, dunque, la registrazione a siti di gioco online sono, infatti, vietati in Italia ai minori di 18 anni. E’ importante, inoltre, che tale documento venga inviato entro la data prefissata dal bookmakers, pena la mancata registrazione al portale.

Una volta inviato il documento, se i controlli effettuati dal bookmaker sono andati a buon fine, l’utente riceverà una mail all’indirizzo indicato contenente un link.

Cliccando su tale link l’account di gioco verrà attivato e si potrà, dunque, iniziare a giocare. Durante il processo di registrazione, inoltre, il giocatore dovrà scegliere di quale bonus di benvenuto intende usufruire. E’ bene ricordare come tale scelta non sia modificabile successivamente meritando, dunque, la dovuta attenzione. Soltanto al termine del processo, il giocatore potrà usufruire del bonus.

Difficolta durante il processo di registrazione

Può accadere che, durante il processo di registrazione, l’utente incorra in qualche problema. Esso può coincidere con difficoltà di vario tipo, tra cui: la mancata conferma dell’account o, semplicemente, l’impossibilità di passare allo step successivo del processo di registrazione. In ognuno di questi casi, l’unica soluzione è rivolgersi all’assistenza clienti Betn1.

Betn1 scommesse offre, infatti, un’assistenza clienti estremamente valida basata su: supporto via mail all’indirizzo [email protected], assistenza telefonica al numero +35627827701 e, infine, assistenza tramite live chat. Quest’ultima è attiva 24 ore su 24, consentendo al giocatore di tenersi in contatto con un operatore in qualsiasi momento del giorno o della notte.

Il nostro consiglio, dunque, nel caso in cui la problematica in questione sia esplicabile tramite chat, è quello di utilizzare essa come canale di comunicazione primario. Se, invece, il problema in questione fosse troppo complesso per poter essere spiegato via chat, sarà consigliabile allora rivolgersi ad assistenza telefonica o via mail.

Accettazione del regolamento e Gioco Responsabile

Al momento della registrazione, Betn1 impone ai propri clienti di accettare il regolamento vigente all’interno della piattaforma e le politiche relative al gioco responsabile. Rispetto al regolamento, quest’ultimo fa riferimento ad un vero e proprio contratto che si stabilisce tra bookmaker e utente nel momento in cui quest’ultimo scelga di registrarsi alla piattaforma. Si tratta di accordi che vengono presi e che devono essere rispettati da entrambe le parti. Dunque, così come l’utente si impegna a rispettare le norme imposte dal bookmaker, allo stesso tempo quest’ultimo si impegna a corrispondere eventuali vincite e obblighi nei confronti del giocatore.

Per quanto riguarda le politiche di gioco responsabile su Betn1, di queste ultime fa parte l’obbligo imposto al giocatore, prima di iniziare a giocare, di definire un limite mensile o settimanale al proprio gioco. Tale limite fa riferimento ad una somma di denaro che non può essere superata durante la settimana o il mese sulla piattaforma di gioco. La sezione dedicata al Gioco Responsabile è presente su tutti i siti ADM e consiste in una sorta di guida, fornita al giocatore, per far sì che il gioco resti sempre un’attività ludica senza mai diventare una dipendenza.

All’interno di tale sezione sono presenti, infatti, diversi consigli utili a chi gioca online abitualmente a cui si uniscono una serie di strumenti volti a limitare il gioco. Tra di essi vi è l’auto esclusione dal gioco. Essa consiste nell’auto escludersi dal gioco, da parte del giocatore, per un tot di tempo. Nella parte finale del documento è presente, infine, una sezione dedicata all’elenco dei principali sintomi che caratterizzano la dipendenza da gioco, così che ogni giocatore possa provvedere ad un’auto diagnosi nel caso in cui pensi di essere affetto da dipendenza da gioco.

In caso di responso positivo, inoltre, il giocatore può rivolgersi ai numerosi centri dedicati alla cura della dipendenza da gioco di cui trova indirizzi e riferimenti telefonici direttamente sul sito. Si tratta di un modo concreto per aiutare il giocatore a non trasformare il gioco in una dipendenza, ma a far sì che esso rimanga un’attività di gioco da svolgere in totale tranquillità.

Patrizio Annunziata

Lascia un commento